
Chi può fare un’impianto?
Fino ad oggi, i progressi nella ricerca hanno reso possibile l’inserimento di impianti dentali praticamente per tutti, indipendentemente dall’età.
Dopo aver inserito l’impianto, il corpo necessita di un tempo biologico per poter guarire ed “integrare” l’impianto. Questo tempo generalmente varia dai tre ai sei mesi a seconda della qualità ossea e della tipologia di intervento eseguito. Ad integrazione avvenuta è possibile caricare l’impianto con il dente definitivo.
L’implantologia dentale può anche essere eseguita a carico immediato.
Il carico immediato consiste nel contestuale posizionamento di un dente provvisorio lo stesso giorno dell’intervento. L’opportunità di eseguire un carico immediato è valutata caso per caso, qualora se ne presentino le condizioni necessarie.
Qualora la quantità d’osso necessaria ad inserire l’impianto fosse insufficiente, si potrà intervenire con una procedura di rigenerazione ossea. Questa generalmente è eseguita nella stessa seduta nel quale si posiziona l’impianto.
L’intervento per il posizionamento dell’impianto o degli impianti è generalmente di breve durata e non comporta nessun tipo di dolore.
Anche il decorso post operatorio generalmente non causa grossi disagi.
Il nostro studio di Brindisi è un centro di implantologia dentale avanzata e si avvale di impianti di ultima generazione, garantiti e certificati
Ognuno dei nostri impianti ha un numero di identificazione univoco per poter essere ispezionato e mantenuto nel tempo

L’esperienza acquisita nelle tecniche non invasive di auto-rigenerazione ossea ci permettono di eseguire l’implantologia nella stragrande maggioranza dei casi, compresi anche quelli che in passato erano stati giudicati impraticabili perchè “senza osso”
La tecnica All-on-Four in implantologia
All-on-Four vuole essere la tecnica più semplice e meno invasiva per risolvere i problemi di edentulismo. Con questa tecnica moderna e innovativa, anche chi non poteva affrontare un intervento di implantologia tradizionale, potrà godere di una protesi fissa che lo potrà far tornare a mangiare e sorridere con denti propri. Una volta verificata la quantità e la qualità dell’osso presente, sono posizionati quattro (o talvolta cinque) impianti, di cui i due posteriori inclinati di 45° rispetto ai due anteriori. Su questi impianti si può applicare una protesi fissa di dieci o dodici elementi. La particolare inclinazione delle protesi posteriori, rende possibile il loro inserimento indipendentemente dalle formazioni anatomiche del nervo alveolare o del seno mascellare. La tecnica All-on-four è particolarmente indicata per quei pazienti completamente edentuli o che hanno pochi denti in arcata, quasi completamente compromessi. Inoltre, è poco invasiva e comporta un’importante riduzione dei tempi terapeutici perché l’intera operazione avviene nello stesso giorno e in zone dove non esiste pericolo di assorbimento dell’osso mandibolare, quindi evitando innesti o aumento della massa ossea.

Mini rialzo del seno in implantologia
Il mini rialzo del seno mascellare, con o senza l’innesto di materiali biocompatibili, è una tecnica che consente di inserire gli impianti nel mascellare superiore, quando non vi sia presente la quantità d’osso sufficiente per farlo. Questa metodologia permette di non dover ricorrere, in oltre il 90% dei casi, al grande rialzo del seno mascellare, riducendo fastidi post-operatori. Non servono grosse incisioni sulla gengiva, e l’intervento è molto veloce. Inoltre gli impianti vengono inseriti nella stessa seduta, riducendo notevolmente i tempi di guarigione che sarebbero necessari con l’intervento tradizionale.
Tecnica del Grande rialzo del seno mascellare in implantologia
Questa tecnica chirurgica ha lo scopo di incrementare la quantità di osso disponibile nella regione posteriore del mascellare superiore per inserire gli impianti. Con questa procedura, nonostante la pneumatizzazione dei seni mascellari ed il riassorbimento del processo alveare, è comunque possibile una riabilitazione protesica impiantare.
Questa tecnica è senz’altro molto sicura ed efficace, ma più indaginosa delle altre. Le competenze e l’esperienza clinica del nostro studio spesso ci permettono di risolvere questo tipo di problema intervenendo mediante tecnica del mini rialzo del seno, meno invasiva e altrettanto efficace.