
Lo sapevi che è possibile riallineare i denti in maniera veloce e confortevole anche senza l’utilizzo di antiestetici apparecchi ortodontici?
L’Ortodonzia si occupa della diagnosi e della cura delle anomalie che si possono sviluppare durante lo sviluppo del mascellare e della dentizione.
Durante la crescita è possibile intervenire sullo sviluppo osseo e correggere i grossi difetti di occlusione.
E’ importante quindi una visita ortodontica per valutare il profilo di crescita ossea del bambino e l’eventuale opportunità di ricorrere ad una terapia ortodontica.
Generalmente per i bambini vengono impiegati apparecchi mobili, mentre a sviluppo terminato sono preferibili apparecchiature fisse.
A crescita terminata, sebbene non sia più possibile intervenire sulla crescita ossea è comunque ancora possibile intervenire sull’allineamento degli elementi dentari, correggere inestetismi e migliorare la masticazione.
La cura ortodontica quindi non si limita solo ai bambini o ai ragazzi in crescita ma può essere utile anche nei soggetti adulti.
Fondamentalmente è possibile correggere l’allineamento degli elementi dentari a qualsiasi età, a patto di avere un tessuto di supporto sano.
Con questa innovativa metodica è possibile allineare i denti senza dover utilizzare i classici attacchi in metallo che, per quanto efficaci, sono sempre ben visibili.
Con gli allineatori trasparenti è possibile correggere sia piccoli disallinementi che grosse malocclusioni, senza il disagio estetico dell’ortodonzia classica.
Oggigiorno, grazie al notevole livello di confort raggiunto dalle moderne tecniche ortodontiche, il numero di pazienti che in età adulta inizia una terapia ortodontica ha raggiunto, se non addirittura superato, il numero degli “apparecchi” tradizionali per i bambini.

Gli Equilibratori
Gli equilibratori sono degli apparecchi morbidi ed elastici che migliorano l’allineamento dei denti. Così facendo si riequilibrano le funzioni neurovegetative: deglutizione, masticazione, respirazione nasale e fonazione. L’uso degli equilibratori è consigliato per curare diversi tipi di malocclusioni soprattutto in età scolare. La posologia di utilizzo è solo di due ore al giorno e tutta la notte, restando quindi invisibili alla vita sociale considerandoli la migliore ortodonzia invisibile.
Ci sono diversi tipi di equilibratori a secondo delle problematiche: dolore alla schiena, russamento e apnee notturne, forti serratori e bruxismo, cefalea, vertigini e acufeni, respirazione orale, deglutizione atipica, dolori articolari dell’articolazione della bocca.

Ortodonzia mobile, fissa, linguale o invisibile, con una visita ortodontica sarà possibile progettare il piano di cura più adeguato alle Vostre esigenze.