
La pratica della chirurgia è oggi indispensabile per la risoluzione di casi che vanno dall’estrazione di denti irrimediabilmente compromessi, denti inclusi, denti del giudizio, apicectomie, rizotomie, rimodellamento estetico delle gengive, fino alla resezione dei frenuli e la rimozioni delle cisti.
La chirurgia quotidiana si occupa prevalentemente dell’estrazione degli elementi dentari compromessi e dei terzi molari (denti del giudizio) mal posizionati o inclusi.
Fondamentale è la corretta diagnosi e la corretta valutazione dell’anatomia prima di procedere all’intervento, cosa possibile solamente con la strumentazione diagnostica adeguata.
Per quello che riguarda i tessuti duri, quali il tessuto osseo e dentale, per soddisfare la Nostra costante ricerca di una metodologia sicura, ripetibile ed affidabile, negli ultimi anni ci siamo specializzati nella chirurgia piezoelettrica.
Quest’ultima ed innovativa tecnica, consiste nel sostituire il vecchio bisturi, con uno strumento che genera delle vibrazioni ultrasoniche controllate.
Tramite “vibrazioni utrasoniche controllate” siamo in grado di intervenire solo ed esclusivamente sul tipo di tessuto interessato (gengiva, osso, dente, etc..) senza ledere gli altri tessuti circostanti.

Questa tecnica oltre ad essere notevolmente più sicura e meno invasiva di tutte le precedenti, limita il sanguinamento quasi a zero, abbatte la carica batterica e stimola la guarigione dei tessuti.