Impronte Digitali

NON PIU’ IMPRONTE TRADIZIONALI GRAZIE ALLA NUOVA TECNOLOGIA !

COME FUNZIONA LO SCANNER INTRAORALE?

Il funzionamento dello scanner intraorale è semplice: questo strumento viene fatto scorrere progressivamente lungo le arcate dentarie proiettando un fascio di luce strutturata sulla superficie dei denti e creando una vera e propria rappresentazione fisica e un modello tridimensionale della bocca, con tutte le caratteristiche anatomiche individuali dei denti e dei tessuti gengivali circostanti. Questo processo avviene grazie ad una piccola telecamera ad alta risoluzione che “scatta” un numero elevato di fotografie ogni secondo che vengono poi immagazzinate e rielaborate dal software dedicato del computer, ricomponendo quindi l’immagine virtuale tridimensionale delle arcate dentali. Inoltre, la possibilità per il clinico di vedere in tempo reale i dettagli ed i particolari anatomici permette di verificare ed eventualmente modificare istantaneamente le immagini acquisite, semplicemente facendo ripassare lo scanner intraorale nell’area anatomica interessata.

VANTAGGI DELL’IMPRONTA DIGITALE

  • Maggiore confort per il paziente: vengono eliminati il senso di soffocamento e i cattivi sapori dei materiali
  • Riduzione dei tempi per il rilievo delle impronte, con beneficio per il paziente e per il clinico
  • Possibilità di visualizzare in tempo reale le impronte acquisite
  • Possibilità di correzioni e modifiche immediate senza dover ripetere l’operazione a distanza di tempo
  • Possibilità di visualizzazione delle immagini acquisite anche per il paziente con quindi maggiore interazione e coinvolgimento
  • Possibilità per il clinico e per il laboratorio di elaborazione delle immagini fin da subito dopo la presa della impronta digitale
  • Possibilità di programmazione del piano di cura e visualizzazione del percorso terapeutico e del risultato finale in poco tempo
  • Invio immediato del file delle impronte tramite computer senza ricorrere a corrieri o a ritiri da parte del laboratorio odontotecnico
  • Risparmio complessivo di tempo durante tutto il percorso terapeutico per il medico, il paziente, il laboratorio odontotecnico
  • Minore impatto ambientale grazie alla riduzione dell’utilizzo di materiali (paste da impronta, imballaggi, spedizioni, carburanti)

L’utilizzo dello scanner intraorale è indicato quindi ogni qual volta sia necessario rilevare una impronta completa della bocca o anche di soli alcuni elementi dentari, per la realizzazione di corone protesiche e ponti su denti naturali ed impianti, ricostruzioni indirette (intarsi), faccette estetiche in ceramica, terapie ortodontiche o anche durante una prima visita odontoiatrica per acquisire le immagini di partenza della bocca del paziente e pianificare il corretto percorso terapeutico o addirittura simulare e pre-visualizzare il possibile risultato finale di una terapia estetica e/o funzionale